Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Doppia Difesa è stata invitata a partecipare a un incontro online organizzato dal gruppo Mondelez
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è svolto un incontro online di sensibilizzazione, organizzato dalla Procter & Gamble, sede di Pomezia (Roma),
Il 24 novembre l’Istat ha pubblicato un rapporto riferito alle vittime di omicidio dell’anno 2021. Le vittime uccise in una relazione di coppia o in famiglia sono 139: 39 uomini e 100 donne. Il 58
Il 25 novembre, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’IISS Francesco de Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) ha organizzato un inc
Da qualche anno purtroppo, questo giorno, 25 novembre, mi riguarda in modo particolare. Mia nipote Desirée Mariottini è stata drogata, violentata e uccisa il 18/10/2018. Mi sentivo disperata, arrabb
Lo scorso 12 ottobre, l’Istat ha pubblicato la quinta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel G
Anche quest’anno, il Global Gender Gap Report 2022 , pubblicato dal World Economic Forum lo scorso luglio, confronta l’evoluzione della parità di genere in quattro dimensioni chiave – politica,
Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, un documento che ogni anno offre un quadro riassuntivo di dati riferiti al tema della sicurezza, anche attraverso il confronto – dove possibile
Il revenge porn, e più in generale il fenomeno della pornografia non consensuale, consiste nella diffusione di immagini pornografiche o sessualmente esplicite a scopo vendicativo (ad esempio, per “
Sabato 21 maggio 2022, presso il teatro Ristori di Verona, si è tenuta la IX edizione del «Premio Beatrice – Premio Solidarietà 2022», promossa dall’associazione Il Sorriso di Beatrice ODV, fo
Nel mese di aprile è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2022 – Attualità e prospettive future, a cura di Cassa Forense e in collaborazione con Censis. Nel rapporto si fa il punto
Nel mese di marzo è stata pubblicata dal CSM, il Consiglio Superiore della Magistratura, la relazione (aggiornata a marzo 2022) sulla “Distribuzione per genere del personale di magistratura”. Ess
Lo scorso 12 aprile, per il secondo anno l’I.I.S. “Erminio Maggia” di Stresa (VB) – istituto che comprende il professionale alberghiero e il tecnico turistico – ha invitato Fondazione Doppia
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna e nell’ambito di una serie di attività volte a difendere e sostenere il ruolo femminile anche in ambito aziendale, la multinaziona
Il 30 marzo Fondazione Doppia Difesa ha preso parte all’evento “La violenza sulle donne: Segnali & Sintomi”: organizzato dalle Consulte Studentesche provinciali di Alessandria e Asti, ha vis
Il 4 marzo si è concluso un ciclo di 11 webinar gratuiti su tematiche di empowerment femminile, avviato lo scorso autunno. I webinar si sono svolti – nell’ambito del Progetto Piccolo Salvagente
L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Istituto C.E. Ventimiglia di Belmonte Mezzagno (PA) ha organizzato un incontro online, in persona delle professores
*Nome di fantasia Ho scritto a Doppia Difesa una domenica mattina e la telefonata da parte della Fondazione è arrivata il lunedì mattina. Subito ho potuto condividere la mia paura e lo smarrimento d
Il 7 marzo, un importante documento è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale – Servizio analisi crimina
Nell’ambito di un’ampia serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla violenza di genere, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia ha invitato la Fond