Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Storie

La storia di Angela*, vittima di violenza psicologica

“Mi chiamo Angela. Ho 40 anni e sono laureata in Sociologia. Sono divorziata e ho un figlio. Dopo la separazione da mio marito, avvenuta nel 2005 e frutto di una enorme violenza psicologica, ho cono

Eventi

Incontro con studenti

Il 28 novembre, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Fondazione Doppia Difesa ha tenuto un incontro di sensibilizzazione sul tema per gli al

Eventi

Evento di sensibilizzazione

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Doppia Difesa ha partecipato, in persona dell’avvocato Roberta Galgano, all’evento “IL DIRITTO DI DIRE NO

Documenti

Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza: primi risultati Istat

Il 22 novembre l’Istat ha pubblicato dati provvisori (suscettibili di revisioni) relativi al periodo maggio-luglio 2023 dell’Indagine sugli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine social

Comunicati Stampa

Indipendenza economica per contrastare la violenza di genere

L’intesa tra Consulenti del Lavoro e Fondazione Doppia Difesa Onlus per avviare progetti di politiche attive dirette all’occupazione di chi subisce violenze e l’Assegno di inclusione tra gli str

Eventi

Incontro di sensibilizzazione aziendale

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 23 novembre Doppia Difesa è stata invitata a partecipare a un incontro online organizzato per i prop

Eventi

Incontro con studenti

Il 23 novembre si è svolto un incontro online con i ragazzi e le ragazze delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Margherita Hack”, Istituto comprensivo Perugia9. All’eve

Documenti

Violenza sessuale e violenza sessuale di gruppo / l’età delle vittime Focus Ministero dell’Interno 2023

Nel settembre 2023 è stato pubblicato un Focus elaborato dal Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno che riguarda specificamente il reato di

Documenti

Pensioni e divario di genere – XXII Rapporto annuale INPS

Il 13 settembre 2023, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione del XXII Rapporto annuale dell’INPS. La Relazione è stata illustrata dal Commissario straord

Storie

La storia di Valeria*, vittima di maltrattamenti fisici, psicologici ed economici

*Nome di fantasia Dallo scorso novembre, quando ho deciso di contattare Doppia Difesa per chiedere aiuto, sono stata subito accolta e ascoltata; poco dopo sono stata messa in contatto con la dottoress

Documenti

Le donne e il lavoro “non standard” / dati Istat

Il 5 settembre l’Istat ha pubblicato dati sull’occupazione femminile, che riguardano il lavoro “non standard”: ovvero, quei rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/

Notizie

Violenza sulle donne: la Camera ha approvato il rafforzamento del Codice Rosso

L’aula della Camera ha approvato invia definitiva la proposta di legge, già approvata dal Senato, per la prevenzione della violenza di genere.  Così Giulia Bongiorno, prima firmataria del

Documenti

Violenza di genere – Dossier Viminale 15 agosto 2023

Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, che ogni anno raccoglie dati sull’attività del ministero. Una sezione del dossier è dedicata alla violenza di genere e riporta dati riferiti a

Documenti

Il sistema della protezione per le donne vittime di violenza / Focus Istat

Il 7 agosto l’Istat ha pubblicato un focus sulle donne che si recano presso i Centri antiviolenza (CAV), le donne ospitate dalle Case rifugio e le donne che hanno iniziato il percorso di uscita dall

Documenti

Le libere professioniste e la cura familiare / Indagine AdEPP 2023

Il 12 luglio scorso è stata pubblicata un’indagine svolta dall’AdEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) nel corso dell’anno 2022, che ha coinvolto 16 enti di previdenza con il risc

Documenti

Uguaglianza di genere – Rapporto SDGs 2023 Istat

Lo scorso 20 giugno, l’Istat ha pubblicato la sesta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Goal

Notizie, Storie

«Dopo 7 anni di ansia, ora io e mia figlia possiamo vivere una vita tranquilla»

Riceviamo e pubblichiamo. I nomi sono omessi per proteggere la privacy delle persone coinvolte. Vi scrivo per ringraziarvi dell’aiuto che dal 2016 ad oggi mi avete dato, per avermi aiutata e cre

Eventi

Convegno / L’ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione.

Lo scorso 29 maggio si è svolto presso l’aula magna del Polo Universitario Città di Prato, il convegno L’ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione a tutela di minori e vittime

Eventi

Incontro di sensibilizzazione /Parrocchia San Lorenzo in Lucina, Roma

Domenica 21 maggio, presso la Basilica di San Lorenzo in Lucina (Roma), l’avvocato Giulia Bongiorno ha tenuto – insieme ad alcuni collaboratori di Doppia Difesa – due incontri di sensibilizzazio

Documenti

Lo svantaggio delle mamme nel lavoro e il tempo della cura / Rapporto Save The Children 2023

Lo scorso 10 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report annuale Le equilibriste – la maternità in Italia 2023, che affronta tra l’altro il tema della persistenza del divar