Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Settima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura – Risoluzione approvata nella seduta del 9 maggio 2018. Scarica il documento.
Riflessione multidisciplinare sul fenomeno della violenza sulle donne (Istat, 11 aprile 2018). Scarica il documento
Inserto a cura della Direzione centrale anticrimine – Poliziamoderna (mensile ufficiale della polizia di stato), marzo 2018 Scarica il documento.
Sono 1 milione 404mila le donne che, nel corso della loro vita lavorativa, hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. E sono 1 milione 173mila le donne che sono state vittim
Relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio Doc. XXII-bis n. 9, approvata nella seduta del 6 febbraio 2018. Scarica il documento e la sua errata corrige.
Senato della Repubblica – 25 novembre 2017 Scarica il documento.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 novembre 2017 Scarica il documento.
I dati del progetto REVAMP dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Ospedale Galliera di Genova presentati al Ministero della Salute il 14 novembre 2017 Scarica il documento.
Indagine dell’Istituto Nazionale di Statistica riferita all’anno 2014 pubblicata il 24 novembre 2016. L’indagine campionaria, condotta nel 2014, sulla sicurezza delle donne fornisce la stima del
Indagine dell’Istituto Nazionale di Statistica riferita all’anno 2014 pubblicata il 5 giugno 2015. Scarica il documento.
Rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) pubblicato nell’anno 2013 Scarica il documento
Indagine dell’Istituto Nazionale di Statistica riferita all’anno 2006 pubblicata il 21 febbraio 2007 Scarica il documento.