Notizie
Aiutaci ad aiutare le vittime di violenza
Doppia Difesa è nata nel 2007 e da quell’anno aiuta le donne vittime di violenza. Le fondatrici, Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sono le persone che spesso vanno in televisione e comunicano a
Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.
Purtroppo un atteggiamento talvolta comune alle vittime è quello di sottovalutare le condotte dello stalker. Occorre invece sempre molta attenzione.
Pubblicato su Oggi n.5 del 7 febbraio 2019. Cara Michelle, ho letto che in un’intervista al “Guardian” l’attrice Keira Knightley si è mostrata molto critica nei confronti di Kate Middleton, p
Pubblicato su Oggi n.5 del 7 febbraio 2019. Dopo quanto tempo trascorso insieme sotto lo stesso tetto si può parlare di “convivenza” – dunque, di un legame che, al pari del matrimonio, abbia i
Doppia Difesa ha partecipato al convegno Disagio giovanile: i minori al centro dell’attenzione, organizzato da FIDAPA-BPW-Italy, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, Sezione Roma Camp
Lo scorso 5 febbraio Doppia Difesa ha incontrato gli studenti del Liceo Classico e delle Scienze Umane Benedetto da Norcia, nell’ambito di un’iniziativa organizzata dalla rappresentante d’Istitu
Pubblicato su Oggi n.3 del 24 gennaio 2019. Solo nella giornata del 23 dicembre tre donne sono state uccise da mariti, compagni, conviventi o ex e il 2019 è iniziato con una donna trascinata al guinz
Pubblicato su Oggi n.3 del 24 gennaio 2019. Cara Michelle, mi ha colpito positivamente la protesta delle donne indiane che hanno formato una catena di 620 chilometri per manifestare contro il divieto
Si è tenuta oggi, 19 gennaio, a Cortina, un’iniziativa di grande rilievo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della lotta alla violenza sulle donne.
Pubblicato su Oggi n.52 del 30 dicembre 2018. L’idea di un codice di priorità per un certo tipo di denunce nasce dall’esperienza maturata con Doppia Difesa: troppo spesso, chi aveva trovato il co
Su invito della dottoressa Silvia Scarsi – responsabile del Teatro degli Astri di Roma –, il 18 dicembre abbiamo partecipato a una giornata informativa e di sensibilizzazione dedicata ai ragazzi d
Pubblicato su Oggi n.49 del 13 dicembre 2018. Cara Michelle, ho letto l’intervista di una donna che ha subìto stalking per anni dal compagno, un uomo politico. Nonostante le sue denunce (comprovate
Pubblicato su Oggi n.49 del 13 dicembre 2018. Ho letto che in Italia ci sarebbero oltre 1500 baby mamme. L’idea che delle adolescenti debbano affrontare una gravidanza e prendersi cura di un figlio
Il Global Gender Gap Report 2018 – pubblicato dal World Economic Forum il 17 dicembre 2018 – riporta i dati del confronto tra 149 Paesi e ne evidenzia i progressi sul piano della parità d
Nelle scorse date del 6 e del 13 dicembre si sono tenuti i due incontri legati al Progetto Sicurezza, nuove tappe del percorso Insieme per dire basta alla violenza. Nell’ambito del progetto, promoss
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 29 novembre 2018, n. 490 ha vietato la pubblicazione di informazioni che, anche indirettamente, rendono identificabile una vit
Pubblicato su Oggi n.47 del 29 novembre 2018. Cara Michelle, ho una figlia adolescente e sono preoccupata. I giornali raccontano di un aumento impressionante del consumo di eroina tra i ragazzini. E i
Pubblicato su Oggi n.47 del 29 novembre 2018. Ho letto che quest’anno il Nobel per la pace è stato assegnato a due persone attive nella lotta alla violenza sessuale e che una di loro è una donna.
Borgomanero (Novara), 25 novembre 2018 In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo partecipato – su invito dell’assessore alle Pari Opportunità del comun
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge 1455, basata sul disegno di legge governativo conosciuto come "Codice Rosso".
Il nome usato nel racconto di questa storia è di fantasia. La testimonianza è stata resa in un’intervista realizzata da TG2000 in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione d