Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.
Scarica il documento pubblicato il 16 agosto 2018 dal Ministero dell’Interno e leggi pagina 16.
Da LiberoQuotidiano.it del 5 agosto 2018. “Denunciare i casi di abusi e di stalking è fondamentale, ma non basta. Da anni sottolineo che serve anche un piano processuale per non rimanere blocca
Intervista di Grazia Longo per La Stampa del 5 agosto 2018 «Denunciare i casi di abusi e di stalking è fondamentale, ma non basta. Da anni sottolineo che serve anche un piano processuale per non rim
Pubblicato su Oggi n.28 del 19.07.18 Cara Michelle, sui social sta girando la testimonianza di una mamma che ha visto due ragazzine prendere in giro, tra parolacce e grottesche imitazioni, il suo fig
Pubblicato su Oggi n.28 del 19 luglio 2018. Due notizie, in modo diverso, ci fanno ancora una volta riflettere sulle gravissime discriminazioni subite dalle donne, soprattutto in alcuni Paesi dove cer
Nella redazione di questo caso, i nomi utilizzati sono di fantasia. «Su consiglio di una mia amica, circa un anno fa mi sono rivolta a Doppia Difesa e subito dopo sono stata contattata dall’avvocat
Pubblicato su Oggi n.26 del 05.07.18 Cara Michelle, ho letto della morte di quei due ragazzi a Melzo. Sembra che avessero un rapporto troppo intenso, l’hanno definito quasi “morboso”. Ma come s
Pubblicato su Oggi n.26 del 5 luglio 2018. Jahantab Ahmadi e Breshna Musazai sono due giovani donne afghane di cui si è parlato recentemente sui giornali e le cui storie rappresentano un bellissimo
Rapporto SDGs 2018 (Sustainable Development Goals). Informazioni statistiche per l’agenda 2030 in Italia. Prime analisi, pubblicato il 6 luglio 2018 Scarica il documento e leggi il Goal 5.
Pubblicato su Oggi n.24 del 21.06.18 Cara Michelle, mi piace seguire i personaggi famosi sui social e leggo sempre i commenti dei fan. Mi è capitato di vedere che alcune Vip, tra cui la giornalista
Nella redazione di questo caso, i nomi utilizzati sono di fantasia. Sandra è una donna sui cinquanta, sposata con Marco da più di 25 anni. Hanno 9 figli, di età comprese fra i 24 del maggiore e i 7
Dal 17 maggio al 14 giugno, su Canale5 è andato in onda “Vuoi scommettere?” un programma condotto da Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti. Al game show hanno partecipato ospiti con particolari
Pubblicato su Oggi del 14 giugno 2018. Ho letto che una bimba del Bangladesh di soli dieci anni, che vive a Milano, stava per essere costretta dal padre a tornare nel loro paese per sposare un uomo! M
Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Relazione presentata al Parlamento il 13 giugno 2018. Scarica il documento.
Pubblicato su Oggi del 7 giugno 2018. A breve mia figlia, che ama molto studiare, dovrà scegliere la facoltà universitaria. Senza dubbio entrare nel mondo del lavoro non è facile, soprattutto per l
Trentatrè scatti per raccontare la vita in una struttura che protegge le vittime di violenza. E che ora ha bisogno di tutti voi MESSINA. Una mamma che piega i panni. Sullo sfondo il suo bimbo che gio
Laboratorio grafico contro la violenza di genere. Il 30 maggio 2018, su invito del dirigente scolastico dell’IISS Darwin Indirizzo Turismo e Liceo Scientifico di Roma, Fondazione Doppia Difesa ha pa
Nella redazione di questo caso, i nomi utilizzati sono di fantasia e la storia ha subito le modifiche utili a garantire la non riconoscibilità delle persone coinvolte. Rossella si rivolge a Doppia Di
Condividere le esperienze è molto importante per chi ha subìto o subisce violenza: anche quest’anno Doppia Difesa ha portato avanti l’iniziativa «Insieme per dire basta alla violenza», una ser
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto 11 maggio 2018 Scarica il documento.