Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Rubriche

Il responsabile della violenza è solo chi la commette

Pubblicato su Oggi del 08.04.18 Purtroppo succede spesso, dinanzi a una violenza e in particolare a uno stupro, di sentir dire che la donna – in un modo o nell’altro – “se l’è voluta”. Ci

Documenti

… questo non è amore – Inserto di Poliziamoderna

Inserto a cura della Direzione centrale anticrimine – Poliziamoderna (mensile ufficiale della polizia di stato), marzo 2018 Scarica il documento.

Rubriche

La violenza che può essere denunciata è solo quella fisica?

Pubblicato su Oggi del 11.03.18 Le scrivo per sapere se la violenza che può essere denunciata è solo quella fisica. Dopo circa un anno di matrimonio, due mesi fa la mia migliore amica si è separata

Storie

La storia di Milena, da piccola abusata dal padre

Nella redazione di questo caso, i nomi utilizzati sono di fantasia. Non potevo credere che quegli occhi fossero di mio padre. Mi aveva insegnato ad andare in bicicletta e a nuotare, mi aveva detto “

Rubriche

Lo Stato non può lasciare sole le donne che chiedono aiuto

Pubblicato su Oggi del 11.03.18 Proprio nella settimana dell’8 Marzo, la cosiddetta Festa della Donna, si è consumata a Cisterna di Latina l’ennesima tragedia domestica: un uomo ha ferito la mogl

Eventi

L’universo poliedrico del femminile. Da Kali a Desdemona

da hinduism.it «“Signori, in piedi di fronte a una donna”. Con queste parole del sonetto, attribuito a William Shakespeare e interpretato dalla regista e attrice Enrica Rosso, ha avuto inizio l

Eventi

Premio Donna F.I.D.A.P.A. BPW Italy conferito a Michelle Hunziker

Premiazione in occasione della Giornata Internazionale della Donna: Premio Donna F.I.D.A.P.A. BPW Italy conferito a Michelle Hunziker «per il suo impegno sociale con Doppia Difesa e per la sua profes

Documenti

Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro – Istat

Sono 1 milione 404mila le donne che, nel corso della loro vita lavorativa, hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. E sono 1 milione 173mila le donne che sono state vittim

Documenti

Inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

Relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio Doc. XXII-bis n. 9, approvata nella seduta del 6 febbraio 2018. Scarica il documento e la sua errata corrige.

Rubriche

Donne, non dobbiamo dividerci

Pubblicato su Oggi del 15.01.18 In questi giorni alcune donne francesi, tra cui l’attrice Catherine Deneuve, hanno preso posizione sulla questione delle molestie, difendendo pubblicamente la “libe

Storie

La storia della gemella di Sofia, abusata dal proprio datore di lavoro

Nella redazione di questo caso, i nomi utilizzati sono di fantasia. «Ci è bastato scrivere una mail circa un anno e mezzo fa per essere subito contattate. La vittima non ero io, bensì mia sorella,

Rubriche

«Prima ci stanno e poi si lamentano»

Pubblicato su Oggi del 17.12.17 Ogni anno, a partire dal 1927, la rivista americana “Time” assegna un riconoscimento a un personaggio che, nell’arco dei precedenti dodici mesi, si è distinto su

Interviste

Bongiorno: Serve più tempo per le querele, sei mesi non bastano

(ANSA) – ROMA, 2 DIC – “È l’ennesima dimostrazione del fatto che proprio nella legge c’è un gravissimo ostacolo alla possibilità di presentare denuncia da parte delle donne che hanno subi

Documenti

Stalking, malamore, maltrattamenti e altre violenze di genere: i primi dati della Commissione parlamentare d’inchiesta

Senato della Repubblica – 25 novembre 2017 Scarica il documento.

Documenti

Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 novembre 2017 Scarica il documento.

Rubriche

Le conseguenze della violenza sullo stato di salute della donna

Pubblicato su Oggi del 17.11.17 Per circa 2 anni una mia cara amica è stata vittima di violenza domestica da parte del suo ex compagno convivente e qualche mese fa lo ha finalmente lo ha lasciato. Pe

Documenti

Violenza: 1 donna su 3 è aggredita dal partner e, tra quelle gravemente abusate, più dei 2/3 accusano sintomi di stress da disordine post-traumatico a tre mesi dalla violenza

I dati del progetto REVAMP dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Ospedale Galliera di Genova presentati al Ministero della Salute il 14 novembre 2017 Scarica il documento.

Interviste

Intervista all’Avv. Bongiorno sulle violenze denunciate in questi giorni

Da Il Fatto Quotidiano del 14 novembre 2017 “La premessa è d’obbligo: non si parla di casi specifici”. L’avvocata Giulia Bongiorno difende da sempre i diritti delle donne e può aiutare a sta

Notizie

Codice rosso: la proposta di legge per dare priorità alle denunce di violenza

Priorità assoluta alle denunce di violenza in cui ci sono seri pericoli per l’incolumità di una donna. È la proposta di legge, “Codice rosso”, lanciata da Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker

Rubriche

Indennizzo per vittime di reati intenzionali violenti

Pubblicato su Oggi del 6.11.17 Ho letto che lo Stato risarcisce le vittime di alcuni reati e ho notato una differenza enorme a seconda del reato: per esempio, 200.000 euro per le vittime del terrorism