Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Documenti

8 Marzo – Omicidi volontari di donne

Il 7 marzo, un importante documento è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale – Servizio analisi crimina

Eventi

“#VoltaForShe” – incontro online con studenti

Nell’ambito di un’ampia serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla violenza di genere, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia ha invitato la Fond

Documenti

8 Marzo – Donne vittime di violenza

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, del Dipartimento della pubblica Sicurezza, ha reso n

Documenti

Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali

Il 28 gennaio 2022 è stato presentato il primo Rapporto tematico di genere realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, attingendo alle indagini che ogni anno forniscono dati sul prof

Documenti

Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2021 / uccisioni di donne

In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tenutasi lo scorso 21 gennaio, è stata presentata dal Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione la relazione sull’amministrazione

Rubriche

Quel bacio sulle labbra che nasconde la violenza

Pubblicato su Oggi n. 4 del 27 gennaio 2021   Spesso si pensa che la violenza sessuale sia solo quella che si consuma tramite l’atto della penetrazione fisica: altre condotte, solo pe

Rubriche

Una donna al Quirinale? Vorrei Eva Cantarella

Pubblicato su Oggi n. 4 del 27 gennaio 2021 Cara Michelle, tra poco ci saranno le elezioni del Presidente della Repubblica. Ho una piccola curiosità: c’è una donna della storia italiana,

Eventi

Insieme per dire basta alla violenza | Incontro

Il 21 gennaio 2022 si è svolto presso la sede di Doppia Difesa un nuovo incontro nell’ambito dell’iniziativa Insieme per dire basta alla violenza. Necessariamente è avvenuto da remoto, attravers

Interviste

«C’è violenza anche se la vittima dice sì» – Intervista a Giulia Bongiorno

Da La Repubblica del 25 gennaio 2022 Avvocato Giulia Bongiorno, se una persona non si oppone a un rapporto, in un momento in cui il suo stato psico-fisico è alterato, si può parlare di violenza sess

Documenti

Criminalità nel 2021: in aumento i femminicidi

Dati della direzione centrale della Polizia criminale Il 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, ha pubblicato&

Rubriche

La schwa? Non è così che si lotta per la parità

Pubblicato su Oggi n. 51 del 23 dicembre 2021 Cara Michelle, leggo pareri sempre più contrastanti sull’utilizzo di questo simbolo, la schwa. Dovrebbe tutelare i diritti e l’uguaglianza

Rubriche

No a nuove leggi: contro gli abusi serve formazione

Pubblicato su Oggi n. 51 del 23 dicembre 2021 Anche quest’anno, la celebrazione del 25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – è stata

Eventi

Programma Human Leadership per il personale della Fondazione

Lo scorso mese di marzo è stato avviato il Progetto Piccolo Salvagente, nato sulla base di una collaborazione tra Doppia Difesa e Linklaters, Studio Legale Associato di Milano. La collaborazione era

Eventi, Notizie

Premio solidarietà italiana 2021

Il 18 dicembre, presso la Sala Alessandrina di Roma, si è tenuta la cerimonia di assegnazione del “Premio solidarietà italiana 2021“, evento organizzato dal dottor Gennaro Ruggiero e dal

Documenti

L’effetto della pandemia sulla violenza di genere – Anno 2020-21

“La casa è un ambiente sicuro soltanto per gli uomini”, “Omicidio, un fenomeno diverso per uomini e donne”. Sono questi alcune delle conclusioni cui è pervenuto il report pubblicato il 24 no

Eventi

Rompiamo il silenzio – Conferenza online

Per la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 27 novembre Fondazione Doppia Difesa ha preso parte all’evento “Rompiamo il silenzio”, u

Eventi

Dalla violenza sulle donne al femminicidio

Lo scorso 28 novembre, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Doppia Difesa ha partecipato al convegno tenutosi presso il teatro Jean-

Documenti

Curare le radici della violenza maschile contro le donne

Lo scorso 25 novembre sono stati pubblicati i risultati dell’indagine “La cultura della violenza”, condotta in ottobre da WeWorld in collaborazione con Ipsos su un campione rappresentativo per e

Interviste

«Femminicidi: personale e formazione per magistrati e forze di polizia»

da Il Sole 24 ore del 26/11/2021 Lo Stato «non deve tradire le donne». Giulia Bongiorno, una vita in difesa dei diritti femminili, vuole andare oltre le celebrazioni: «Altrimenti ogni anno ci trovi

Interviste

Doppia Difesa ospite di Radio WiFi

Nella giornata di giovedì 25 Novembre L’Avv. Roberta Galgano, in rappresentanza della fondazione Doppia Difesa, è intervenuta ai microfoni di Musica Senza limiti live, programma del palinsesto