Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Eventi

Rompiamo il silenzio – Conferenza online

Per la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 27 novembre Fondazione Doppia Difesa ha preso parte all’evento “Rompiamo il silenzio”, u

Eventi

Dalla violenza sulle donne al femminicidio

Lo scorso 28 novembre, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Doppia Difesa ha partecipato al convegno tenutosi presso il teatro Jean-

Documenti

Curare le radici della violenza maschile contro le donne

Lo scorso 25 novembre sono stati pubblicati i risultati dell’indagine “La cultura della violenza”, condotta in ottobre da WeWorld in collaborazione con Ipsos su un campione rappresentativo per e

Interviste

«Femminicidi: personale e formazione per magistrati e forze di polizia»

da Il Sole 24 ore del 26/11/2021 Lo Stato «non deve tradire le donne». Giulia Bongiorno, una vita in difesa dei diritti femminili, vuole andare oltre le celebrazioni: «Altrimenti ogni anno ci trovi

Interviste

Doppia Difesa ospite di Radio WiFi

Nella giornata di giovedì 25 Novembre L’Avv. Roberta Galgano, in rappresentanza della fondazione Doppia Difesa, è intervenuta ai microfoni di Musica Senza limiti live, programma del palinsesto

Eventi

“Per le donne” – incontro online con studenti

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’I.I.S.S. “G. Pavoncelli” di Cerignola (FG) ha organizzato un incontro di sensibilizzazione attra

Documenti

Omicidi volontari e violenza di genere/ Report al 21 novembre 2021

Il 22 novembre il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, ha pubblicato il nuovo Report “OMICIDI VOLO

Notizie

Cari uomini: dimostrate di essere uomini davvero, e non soltanto maschi!

La battaglia contro la violenza (e contro le discriminazioni e gli abusi che molto spesso ne sono l’anticamera) non è un problema che riguarda solo le donne. Ci riguarda tutti indistintamente.

Rubriche

«Cuori» e quei vecchi pregiudizi (ancora vivi)

Pubblicato su Oggi n. 46 del 18 novembre 2021 Cara Michelle, sto seguendo con molto interesse Cuori, la fiction in onda su Rai Uno, ambientata a Torino negli anni sessanta. Lo sfondo è l’ospedale d

Rubriche

In Islanda donne al governo senza bisogno di quote rosa

Pubblicato su Oggi n. 46 del 18 novembre 2021   Ho letto che nel nuovo parlamento islandese sono state elette tantissime donne: non per effetto di meccanismi come le quote rosa, ma in modo del tu

Eventi

Una mostra fotografica per la lotta contro la violenza sulle donne

Sguardi che bucano l’ obiettivo, sguardi di uomini decisi a dire basta alle discriminazioni e alle violenze – verbali, fisiche, psicologiche – che molte, troppe donne sono costrette a subire. A

Documenti

La partecipazione delle donne alla vita politica e istituzionale

È del primo marzo 2021 il Dossier n° 104 – Schede di lettura, elaborato dalla Camera dei deputati – Servizio Studi XVIII Legislatura, in cui si riportano, tra l’altro, dati sulla presenza

Rubriche

In coppia non conta chi ha più successo. Conta aiutarsi

Pubblicato su Oggi n. 41 del 14 ottobre 2021   Cara Michelle, Benigni ha detto di dovere a sua moglie il suo successo, ed è stato “accusato” di aver ribadito il solito luogo comune

Rubriche

Seguire, chiamare, tormentare? Non è amore, è persecuzione

Pubblicato su Oggi n. 41 del 14 ottobre 2021   Una sentenza dello scorso luglio (Cassazione penale, sez. V, sentenza 12.07.2021, n. 26529) mi offre l’occasione per ribadire a tutte le

Eventi

Insieme per dire basta alla violenza | Incontro

Il 24 settembre si è svolto presso la sede di Doppia Difesa un incontro nell’ambito dell’iniziativa Insieme per dire basta alla violenza. Erano presenti alcune delle donne aiutate dalla Fondazion

Rubriche

Il dramma delle donne afghane che stanno perdendo tutto

Pubblicato su Oggi n. 36 del 9 settembre 2021 A metà agosto, il governo afghano riconosciuto dalla comunità internazionale e sostenuto dagli Stati Uniti è capitolato in modo improvviso e

Rubriche

L’amicizia tra donne è valida se è solidale

Pubblicato su Oggi n. 36 del 9 settembre 2021 Cara Michelle, ho visto sui social che hai scalato una montagna con Serena Autieri: non sapevo che foste amiche. Davvero sei una di quelle pochi

Documenti

Vite violate / analisi dati I semestre 2020/2021

Nel mese di luglio il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, ha pubblicato il nuovo report “VITE VIO

Documenti

Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria

Lo scorso 16 luglio è stato presentato il “Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria”, approvato il 17 giugno 2021 (Doc. XXII-bis n. 4) dalla Commissione parlamentar

Documenti

Rapporto Grevio 2021 sull’attuazione della Convenzione di Istanbul

Lo scorso 12 aprile 2021 è stato pubblicato il rapporto “SECOND GENERAL REPORT ON GREVIO’S ACTIVITIES” stilato dal Grevio , ovvero il Consiglio del gruppo di esperti indipendenti europei incari