Per la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 27 novembre Fondazione Doppia Difesa ha preso parte all’evento “Rompiamo il silenzio”, una conferenza sulla condizione della donna alla luce degli innumerevoli femminicidi e delle discriminazioni sul posto di lavoro.
Su invito della dottoressa Giulia Ficarola, presidente del Rotaract Club Latina – che ha organizzato l’incontro in modalità remota e in diretta Facebook per mezzo di streamyard –, Doppia Difesa ha partecipato in persona dell’avvocato Marina Rotoli.
Dopo i saluti di apertura del presidente del Rotary di Latina, l’avvocato Alfredo Cugini, la giornalista Rai dottoressa Susanna Lemma ha moderato il dibattito, rammentando casi di donne vittime di violenze e abusi oggetto della recente cronaca nera.
L’avvocato Marina Rotoli ha illustrato le attività e i sostegni che Doppia Difesa mette a disposizione delle donne che chiedono aiuto, oltre all’impegno svolto dalla Fondazione anche sul piano della prevenzione e della sensibilizzazione. Ha parlato dell’importanza di riconoscere i primi segnali di violenza e di offrire un aiuto immediato alle vittime; ha poi esposto e commentato gli allarmanti dati statistici sui cosiddetti femminicidi riferiti al periodo 1° gennaio-21 novembre 2021, evidenziando come la donna sia ancora vittima di violenza soprattutto all’interno delle mura domestiche.
Sono poi intervenuti il sindaco di Latina, il dottor Damiano Coletta, che ha spiegato gli interventi a sostegno diretto della vittima sul territorio; l’avvocato Nancy Starvaggi, che ha parlato del cosiddetto “reddito di libertà”; l’avvocato Luigi Cerchione, che ha affrontato il tema della disparità di genere sul posto di lavoro. Infine, la dottoressa Federica Pes ha esposto i protocolli che vengono osservati quando una donna vittima di violenza accede a un pronto soccorso ospedaliero.
La Fondazione ringrazia il Distretto 2080 per l’attenzione dedicata alle sue attività.

CONDIVIDI: