Il 20 maggio 2025, Fondazione Doppia Difesa Onlus ed ENTUSIASMABILI APS hanno rinnovato per un altro anno il Protocollo d’intesa siglato nel maggio del 2023.

Le parti sono consapevoli che le donne con disabilità sono esposte a una discriminazione multipla e a un’elevata probabilità di divenire vittime di violenze e abusi: è importante informarle e aiutarle a prendere coscienza dei loro diritti, in modo che possano rivendicarli.

La recente Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica (14 maggio 2024) contiene espliciti riferimenti alle donne con disabilità, sottolineando che le violenze contro le donne diventano ancora più gravi quando si intersecano con altri motivi di discriminazione. La Direttiva evidenzia che, proprio a causa della disabilità, le donne vittime hanno spesso difficoltà ad accedere a misure di protezione e assistenza.

Inoltre, secondo quanto emerge dal “Documento finale del Gruppo di lavoro sulla questione della violenza contro le donne con disabilità dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità”,* la violenza sulle donne con disabilità è un problema spesso trascurato: si dimentica non solo che queste donne possono essere particolarmente esposte alla violenza e all’abuso, ma anche che per loro può essere difficile accedere ai servizi di sostegno e protezione. 

Insieme all’accessibilità dei servizi di sostegno e protezione, è importante garantire l’informazione, anche in un’ottica di prevenzione. Dal Documento sopra citato emerge anche che la violenza sulle donne con disabilità non riguarda soltanto contesti isolati, rurali o sottosviluppati, è al contrario un problema territorialmente esteso: in ogni contesto geografico, le donne con disabilità subiscono violenza fisica, psicologica, economica, emotiva, abusi in famiglia dai caregiver familiari e conviventi e – al di fuori dell’ambiente domestico – da altre figure che dovrebbero invece assisterle, affiancarle, prendersi cura di loro.

A fronte del quadro delineato, Doppia Difesa ed ENTUSIASMABILI APS hanno rinnovato la loro collaborazione, con lo scopo di svolgere – ciascuna nel proprio ambito di competenza – le rispettive attività a sostegno di questa particolare categoria di donne: per renderle consapevoli degli abusi; per informarle sui loro diritti e sulle tutele legali che possono ottenere; per consentire loro di intraprendere, su base volontaria, percorsi di uscita dalla violenza.

___________

*I lavori del Gruppo sono iniziati il 26 marzo 2024 e si sono conclusi il 9 luglio dello stesso anno, cfr. Documento finale del Gruppo di lavoro sulla questione della violenza contro le donne con disabilità costituito nell’ambito dell’Osservatorio

CONDIVIDI: