Nell’ambito di un’ampia serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla violenza di genere, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia ha invitato la Fondazione Doppia Difesa a tenere un incontro con gli studenti.
L’evento, organizzato dalle professoresse Patrizia Roma e Tiziana Guerrini, si è svolto il 26 febbraio su piattaforma online e ha visto la partecipazione di studenti tra i 15 e i 18 anni di età.
E’ sempre più diffusa la consapevolezza che la scuola può e deve assumere un ruolo da protagonista nel far comprendere alle giovani generazioni che la donna è in tutto e per tutto pari all’uomo e che il rispetto reciproco è la base imprescindibile di un rapporto di coppia sano ed equilibrato.
Dopo i saluti della dirigente scolastica, la professoressa Fabiana Cruciani, è stato presentato il Progetto Officina Rosa, che l’Istituto porta avanti ormai da cinque anni.
Poi, in rappresentanza di Doppia Difesa, l’avvocato Marina Rotoli ha illustrato l’attività della Fondazione (spiegando quali iniziative vengono intraprese sia per sostenere direttamente le vittime di violenza sia sul piano della sensibilizzazione) ed esposto e commentato i dati relativi alla violenza di genere; nel farlo ha specificato che la violenza, oltre che fisica, può essere anche psicologica ed economica; infine, ha parlato di violenza assistita, che vede coinvolti anche indirettamente i minori.
L’intervento dell’avvocato Rotoli è stato seguito da un dibattito molto animato, al termine del quale ogni classe ha presentato il proprio contributo alla lotta contro la violenza di genere: video, cortometraggi, poesie, canzoni, pensieri, riflessioni, disegni che prendevano spunto dalla frase “Io sto con lei”.

CONDIVIDI: