
Il 4 marzo si è concluso un ciclo di 11 webinar gratuiti su tematiche di empowerment femminile, avviato lo scorso autunno. I webinar si sono svolti – nell’ambito del Progetto Piccolo Salvagente – con il coordinamento e la partecipazione, tra le altre, della dottoressa Simona Alini, della dottoressa Annalisa Rolandi e di colleghe della società di consulenza Gruppo GSO, attivo nel settore delle risorse umane.
Alcune vittime di violenza aiutate da Doppia Difesa Onlus hanno partecipato attivamente agli incontri, che hanno dunque rappresentato un utile strumento in più per lasciarsi alle spalle la violenza e costruirsi una nuova vita.
Gli argomenti trattati sono stati i più diversi: dalle riflessioni sulla necessità di non autolimitarsi – comprendendo il valore delle abitudini, superando i pregiudizi inconsapevoli e mantenendo sempre viva la fiducia, soprattutto in se stesse – ai consigli su come gestirsi nel modo migliore, valorizzando il proprio patrimonio psicologico ed emotivo; alle indicazioni su come realizzare una comunicazione efficace, impostando correttamente le relazioni, imparando l’autodifesa verbale e insistendo sul dialogo e sulla comprensione reciproca; e arrivando infine al tema cruciale: essere donna nel mondo del lavoro, con riferimenti alla dimensione del digitale e alla necessità di aggiornarsi costantemente per essere sempre competitive sul mercato.
I materiali offerti durante i webinar saranno preziosi per proseguire con più forza e consapevolezza il cammino di fuoriuscita dalla violenza e per ricostruirsi una vita diversa.
Doppia Difesa e tutte le partecipanti ringraziano di cuore le professioniste che hanno messo a disposizione le loro competenze e il loro tempo: Alessia Correa, Patrizia Mezzadra, Annalisa Legine, Annalisa Rolandi, Valentina Filippini, Valentina Fantuzzi, Patrizia Mezadra, Elisa Abbadessa, Sabrina Salvati, Giovanna Marena e Simona Alini.