Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Eventi, Notizie

L’uliveto della memoria, un giardino didattico a Martano (Lecce)

Il 10 marzo, a Martano (LE), è stato inaugurato “L’uliveto della memoria”, legato a un’iniziativa organizzata dalle associazioni Astrea di Scorrano (LE), Casa di Noemi di Specchia (LE) e

Eventi, Notizie

Una buca rossa per le vittime di violenza – Roma, Basilica di San Lorenzo in Lucina

HAI SUBÌTO O SUBISCI VIOLENZA? VORRESTI CHIEDERE AIUTO MA TEMI DI NON ESSERE CREDUTA? NON SAI COME DIRLO? Fondazione Doppia Difesa Onlus – dal 2007 al fianco delle donne che subiscono discriminazio

Documenti

Donne vittime di violenza / Report Ministero Interno 8 marzo 2023

L’8 marzo il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale, ha pubblicato un report contenente, tra l’altro, i dati sulle donne uccise

Notizie

La violenza è anche un fatto culturale ed è legata alla concezione della donna come essere inferiore

«Lui mi ha detto che devo smettere di lavorare per occuparmi della casa e del bambino». Nella nostra società, la rappresentazione del maschile e del femminile è ancora intrisa di stereotipi e di p

Interviste

Stereotipi di genere, un rischio per l’equilibrio di coppia: evitarli fin dall’infanzia con l’aiuto di famiglia e scuola

Intervista estratta da «Parità e rispetto dell’altro e di sé, senza non c’è l’8 marzo», pubblicato su Huffington Post il 7 marzo 2023 «Le discriminazioni e le violenze sulle donne sono sem

Eventi

Incontro online con studenti | #Noallaviolenzacontroledonne

Il 25 gennaio l’ITTS Carlo Grassi di Torino ha organizzato un incontro con gli studenti sul tema della violenza contro le donne; in rappresentanza di Doppia Difesa ha partecipato l’avvocato Claudi

Eventi

Incontro di sensibilizzazione aziendale

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Doppia Difesa è stata invitata a partecipare a un incontro online organizzato dal gruppo Mondelez

Eventi

Incontro di sensibilizzazione aziendale

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è svolto un incontro online di sensibilizzazione, organizzato dalla Procter & Gamble, sede di Pomezia (Roma),

Documenti

In famiglia quasi la metà degli omicidi, le vittime sono soprattutto donne / Report Istat 24.11.2022

Il 24 novembre l’Istat ha pubblicato un rapporto riferito alle vittime di omicidio dell’anno 2021. Le vittime uccise in una relazione di coppia o in famiglia sono 139: 39 uomini e 100 donne. Il 58

Eventi

Incontro online con studenti | Giornata internazionale contro la violenza

Il 25 novembre, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’IISS Francesco de Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) ha organizzato un inc

Notizie

Desiree: una giovane vita spezzata. «Si pensa sempre che le cose possano accadere solo agli altri ma in realtà gli altri, siamo noi»

Da qualche anno purtroppo, questo giorno, 25 novembre, mi riguarda in modo particolare. Mia nipote Desirée Mariottini è stata drogata, violentata e uccisa il 18/10/2018. Mi sentivo disperata, arrabb

Documenti

Parità di genere – Rapporto SDGs 2022 Istat

Lo scorso 12 ottobre, l’Istat ha pubblicato la quinta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel G

Documenti

Global Gender Gap Report 2022

Anche quest’anno, il Global Gender Gap Report 2022 , pubblicato dal World Economic Forum lo scorso luglio, confronta l’evoluzione della parità di genere in quattro dimensioni chiave – politica,

Documenti

Violenza di genere – Dossier Viminale 15 agosto 2022

Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, un documento che ogni anno offre un quadro riassuntivo di dati riferiti al tema della sicurezza, anche attraverso il confronto – dove possibile

Documenti

Revenge porn, interventi del Garante Privacy per tutelare potenziali vittime

Il revenge porn, e più in generale il fenomeno della pornografia non consensuale, consiste nella diffusione di immagini pornografiche o sessualmente esplicite a scopo vendicativo (ad esempio, per “

Eventi, Notizie

«Premio Beatrice – Premio Solidarietà 2022»

Sabato 21 maggio 2022, presso il teatro Ristori di Verona, si è tenuta la IX edizione del «Premio Beatrice – Premio Solidarietà 2022», promossa dall’associazione Il Sorriso di Beatrice ODV, fo

Documenti

La femminilizzazione dell’Avvocatura

Nel mese di aprile è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2022 – Attualità e prospettive future, a cura di Cassa Forense e in collaborazione con Censis. Nel rapporto si fa il punto

Documenti

Donne in magistratura

Nel mese di marzo è stata pubblicata dal CSM, il Consiglio Superiore della Magistratura, la relazione (aggiornata a marzo 2022) sulla “Distribuzione per genere del personale di magistratura”. Ess

Eventi

La violenza sulle donne – Incontro online con studenti

Lo scorso 12 aprile, per il secondo anno l’I.I.S. “Erminio Maggia” di Stresa (VB) – istituto che comprende il professionale alberghiero e il tecnico turistico – ha invitato Fondazione Doppia

Eventi

Incontro di sensibilizzazione aziendale – webinar

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna e nell’ambito di una serie di attività volte a difendere e sostenere il ruolo femminile anche in ambito aziendale, la multinaziona