Notizie

Il Senato ha approvato il disegno di legge “Codice Rosso”

Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.

Documenti

Le donne e il lavoro “non standard” / dati Istat

Il 5 settembre l’Istat ha pubblicato dati sull’occupazione femminile, che riguardano il lavoro “non standard”: ovvero, quei rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/

Notizie

Violenza sulle donne: la Camera ha approvato il rafforzamento del Codice Rosso

L’aula della Camera ha approvato invia definitiva la proposta di legge, già approvata dal Senato, per la prevenzione della violenza di genere.  Così Giulia Bongiorno, prima firmataria del

Documenti

Violenza di genere – Dossier Viminale 15 agosto 2023

Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, che ogni anno raccoglie dati sull’attività del ministero. Una sezione del dossier è dedicata alla violenza di genere e riporta dati riferiti a

Documenti

Il sistema della protezione per le donne vittime di violenza / Focus Istat

Il 7 agosto l’Istat ha pubblicato un focus sulle donne che si recano presso i Centri antiviolenza (CAV), le donne ospitate dalle Case rifugio e le donne che hanno iniziato il percorso di uscita dall

Documenti

Le libere professioniste e la cura familiare / Indagine AdEPP 2023

Il 12 luglio scorso è stata pubblicata un’indagine svolta dall’AdEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) nel corso dell’anno 2022, che ha coinvolto 16 enti di previdenza con il risc

Documenti

Uguaglianza di genere – Rapporto SDGs 2023 Istat

Lo scorso 20 giugno, l’Istat ha pubblicato la sesta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Goal

Notizie, Storie

«Dopo 7 anni di ansia, ora io e mia figlia possiamo vivere una vita tranquilla»

Riceviamo e pubblichiamo. I nomi sono omessi per proteggere la privacy delle persone coinvolte. Vi scrivo per ringraziarvi dell’aiuto che dal 2016 ad oggi mi avete dato, per avermi aiutata e cre

Eventi

Convegno / L’ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione.

Lo scorso 29 maggio si è svolto presso l’aula magna del Polo Universitario Città di Prato, il convegno L’ammonimento del Questore e gli strumenti di prevenzione a tutela di minori e vittime

Eventi

Incontro di sensibilizzazione /Parrocchia San Lorenzo in Lucina, Roma

Domenica 21 maggio, presso la Basilica di San Lorenzo in Lucina (Roma), l’avvocato Giulia Bongiorno ha tenuto – insieme ad alcuni collaboratori di Doppia Difesa – due incontri di sensibilizzazio

Documenti

Lo svantaggio delle mamme nel lavoro e il tempo della cura / Rapporto Save The Children 2023

Lo scorso 10 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report annuale Le equilibriste – la maternità in Italia 2023, che affronta tra l’altro il tema della persistenza del divar

Documenti

Donne vittime di violenza e servizi ospedalieri / Report Istat

Lo scorso 5 maggio, l’Istat ha pubblicato uno studio sulla situazione delle donne vittime di violenza che si rivolgono ai servizi ospedalieri. Il report Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri o

Documenti

Femminicidio: l’uccisione di una donna in quanto donna / Rapporto Bes Istat

Nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2022, pubblicato dall’Istat lo scorso aprile, al capitolo 7 – dedicato alla Sicurezza – si parla anche di femminicidi. Più esattamente,

Documenti

Occupazione femminile lontana dalla media europea / Rapporto Bes Istat

Lo scorso 20 aprile, l’Istat ha pubblicato la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) riferito all’anno 2022. Il Rapporto offre un quadro integrato dei principali

Eventi

Convegno | Dalla parte delle donne

Lo scorso 19 aprile, l’Ospedale Evangelico Internazionale, Sede di Castelletto (Genova), ha organizzato un convegno dal titolo «Dalla parte delle donne, tutela ed assistenza nei casi di violenza»,

Documenti

La fragilità economica delle donne avvocato

Anche quest’anno, in aprile, è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2023 – L’Avvocatura oltre la crisi, prospettive di crescita della professione, a cura di Cassa Forense e in co

Eventi

Incontro con studenti

Il 24 marzo si è svolto presso il Liceo Scienze Umane – Liceo Linguistico Regina Margherita di Anagni un incontro di sensibilizzazione con gli studenti sulla violenza contro le donne; in rappre

Eventi, Notizie

L’uliveto della memoria, un giardino didattico a Martano (Lecce)

Il 10 marzo, a Martano (LE), è stato inaugurato “L’uliveto della memoria”, legato a un’iniziativa organizzata dalle associazioni Astrea di Scorrano (LE), Casa di Noemi di Specchia (LE) e

Eventi, Notizie

Una buca rossa per le vittime di violenza – Roma, Basilica di San Lorenzo in Lucina

HAI SUBÌTO O SUBISCI VIOLENZA? VORRESTI CHIEDERE AIUTO MA TEMI DI NON ESSERE CREDUTA? NON SAI COME DIRLO? Fondazione Doppia Difesa Onlus – dal 2007 al fianco delle donne che subiscono discriminazio

Documenti

Donne vittime di violenza / Report Ministero Interno 8 marzo 2023

L’8 marzo il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale, ha pubblicato un report contenente, tra l’altro, i dati sulle donne uccise

Notizie

La violenza è anche un fatto culturale ed è legata alla concezione della donna come essere inferiore

«Lui mi ha detto che devo smettere di lavorare per occuparmi della casa e del bambino». Nella nostra società, la rappresentazione del maschile e del femminile è ancora intrisa di stereotipi e di p