Notizie
Aiutaci ad aiutare le vittime di violenza
Doppia Difesa è nata nel 2007 e da quell’anno aiuta le donne vittime di violenza. Le fondatrici, Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sono le persone che spesso vanno in televisione e comunicano a
Il 5 settembre l’Istat ha pubblicato dati sull’occupazione femminile, che riguardano il lavoro “non standard”: ovvero, quei rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/
Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, che ogni anno raccoglie dati sull’attività del ministero. Una sezione del dossier è dedicata alla violenza di genere e riporta dati riferiti a
Il 7 agosto l’Istat ha pubblicato un focus sulle donne che si recano presso i Centri antiviolenza (CAV), le donne ospitate dalle Case rifugio e le donne che hanno iniziato il percorso di uscita dall
Il 12 luglio scorso è stata pubblicata un’indagine svolta dall’AdEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) nel corso dell’anno 2022, che ha coinvolto 16 enti di previdenza con il risc
Lo scorso 20 giugno, l’Istat ha pubblicato la sesta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Goal
Lo scorso 10 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report annuale Le equilibriste – la maternità in Italia 2023, che affronta tra l’altro il tema della persistenza del divar
Lo scorso 5 maggio, l’Istat ha pubblicato uno studio sulla situazione delle donne vittime di violenza che si rivolgono ai servizi ospedalieri. Il report Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri o
Nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2022, pubblicato dall’Istat lo scorso aprile, al capitolo 7 – dedicato alla Sicurezza – si parla anche di femminicidi. Più esattamente,
Lo scorso 20 aprile, l’Istat ha pubblicato la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) riferito all’anno 2022. Il Rapporto offre un quadro integrato dei principali
Anche quest’anno, in aprile, è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2023 – L’Avvocatura oltre la crisi, prospettive di crescita della professione, a cura di Cassa Forense e in co
L’8 marzo il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale, ha pubblicato un report contenente, tra l’altro, i dati sulle donne uccise
Il 24 novembre l’Istat ha pubblicato un rapporto riferito alle vittime di omicidio dell’anno 2021. Le vittime uccise in una relazione di coppia o in famiglia sono 139: 39 uomini e 100 donne. Il 58
Lo scorso 12 ottobre, l’Istat ha pubblicato la quinta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel G
Anche quest’anno, il Global Gender Gap Report 2022 , pubblicato dal World Economic Forum lo scorso luglio, confronta l’evoluzione della parità di genere in quattro dimensioni chiave – politica,
Il 15 agosto è stato pubblicato il dossier Viminale, un documento che ogni anno offre un quadro riassuntivo di dati riferiti al tema della sicurezza, anche attraverso il confronto – dove possibile
Il revenge porn, e più in generale il fenomeno della pornografia non consensuale, consiste nella diffusione di immagini pornografiche o sessualmente esplicite a scopo vendicativo (ad esempio, per “
Nel mese di aprile è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2022 – Attualità e prospettive future, a cura di Cassa Forense e in collaborazione con Censis. Nel rapporto si fa il punto
Nel mese di marzo è stata pubblicata dal CSM, il Consiglio Superiore della Magistratura, la relazione (aggiornata a marzo 2022) sulla “Distribuzione per genere del personale di magistratura”. Ess
Il 7 marzo, un importante documento è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale – Servizio analisi crimina
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, del Dipartimento della pubblica Sicurezza, ha reso n