Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Nel mese di aprile è stato pubblicato il Rapporto sull’Avvocatura 2022 – Attualità e prospettive future, a cura di Cassa Forense e in collaborazione con Censis. Nel rapporto si fa il punto
Il 7 marzo, un importante documento è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della pubblica Sicurezza, Direzione centrale della polizia criminale – Servizio analisi crimina
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale, del Dipartimento della pubblica Sicurezza, ha reso n
Il 28 gennaio 2022 è stato presentato il primo Rapporto tematico di genere realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, attingendo alle indagini che ogni anno forniscono dati sul prof
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tenutasi lo scorso 21 gennaio, è stata presentata dal Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione la relazione sull’amministrazione
Dati della direzione centrale della Polizia criminale Il 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, ha pubblicato&
“La casa è un ambiente sicuro soltanto per gli uomini”, “Omicidio, un fenomeno diverso per uomini e donne”. Sono questi alcune delle conclusioni cui è pervenuto il report pubblicato il 24 no
Lo scorso 25 novembre sono stati pubblicati i risultati dell’indagine “La cultura della violenza”, condotta in ottobre da WeWorld in collaborazione con Ipsos su un campione rappresentativo per e
Il 22 novembre il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, ha pubblicato il nuovo Report “OMICIDI VOLO
È del primo marzo 2021 il Dossier n° 104 – Schede di lettura, elaborato dalla Camera dei deputati – Servizio Studi XVIII Legislatura, in cui si riportano, tra l’altro, dati sulla presenza
Nel mese di luglio il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, ha pubblicato il nuovo report “VITE VIO
Lo scorso 16 luglio è stato presentato il “Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria”, approvato il 17 giugno 2021 (Doc. XXII-bis n. 4) dalla Commissione parlamentar
Lo scorso 12 aprile 2021 è stato pubblicato il rapporto “SECOND GENERAL REPORT ON GREVIO’S ACTIVITIES” stilato dal Grevio , ovvero il Consiglio del gruppo di esperti indipendenti europei incari
Lo scorso 5 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report annuale Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2021, che fotografa la situazione delle donne e delle mamme i
Il Garante per la protezione dei dati personali ha da poco pubblicato un vademecum contenente utili informazioni e suggerimenti sul tema del revenge porn, per prevenirlo e per difendersi, e in general
Lo scorso 5 febbraio, l’Istat ha pubblicato il rapporto Autori e vittime di omicidio I Anni 2018-2019. Dal rapporto emerge, tra l’altro, un dato spaventoso relativo all’aumento degli omicidi in
Lo scorso 24 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Save the Children ha pubblicato i risultati di un’indagine commissionata a
Lo scorso 26 luglio è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, un report sulla vio
Lo scorso 25 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2020, che analizza la situazione delle donne e delle mamme in Italia. Nel report si
Il 5 marzo 2020 è stato pubblicato dall’United Nations Development Programme (UNDP, Programma per lo sviluppo dell’Onu) il report Tackling Social Norms: A Game Changer for Gender Inequalitie