Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Intervista estratta da «Parità e rispetto dell’altro e di sé, senza non c’è l’8 marzo», pubblicato su Huffington Post il 7 marzo 2023 «Le discriminazioni e le violenze sulle donne sono sem
Da La Repubblica del 25 gennaio 2022 Avvocato Giulia Bongiorno, se una persona non si oppone a un rapporto, in un momento in cui il suo stato psico-fisico è alterato, si può parlare di violenza sess
da Il Sole 24 ore del 26/11/2021 Lo Stato «non deve tradire le donne». Giulia Bongiorno, una vita in difesa dei diritti femminili, vuole andare oltre le celebrazioni: «Altrimenti ogni anno ci trovi
Nella giornata di giovedì 25 Novembre L’Avv. Roberta Galgano, in rappresentanza della fondazione Doppia Difesa, è intervenuta ai microfoni di Musica Senza limiti live, programma del palinsesto
Intervista di Mirko Crocoli per Affaritaliani.it Michelle, due donne un unico ideale: Doppia Difesa, una fondazione Onlus a tutela delle vittime di violenza. Una delle due donne è lei, l’altra è l
«Il revenge porn è uno di quei reati che crea una ferita che difficilmente si potrà rimarginare». Intervistata dal Corriere della sera, Giulia Bongiorno ha parlato di revenge porn per il pod
Nella giornata di venerdì 27 Novembre L’Avv. Claudia Sorrenti, in rappresentanza della fondazione Doppia Difesa, è intervenuta ai microfoni de l’Eco del mattino, programma mattutino del
«Basta considerare i figli e gli oneri familiari appannaggio della donna! Perché così si ruba il tempo alle donne, e il tempo e la cosa più importante che c’è». Giulia Bongiorno ha parl
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
«Importantissimo trovare la forza di raccontare in TV, le altre donne si convincono così di non essere sole». Guarda l’intervento di Giulia Bongiorno a Non è l’Arena.
«Conto che la legge “Codice rosso” sia approvata già in settimana, i fatti di Savona mostrano quanto un nuovo intervento sia importante. Il primo punto forte del “Codice rosso” è di promuov
Da Andiamo verso il futuro, trimestrale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, n. 2 del 2019. Associazione Nazionale Dentisti Italiani e Fondazione Doppia Difesa Onlus – consape
Credits: ANSA/ALESSANDRO DI MEO intervista di Rossana Campisi per Elle GIULIA BONGIORNO, AVVOCATO E MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SPIEGA PERCHÉ, ANCHE NELLA REGIONE PIÙ DIFFICILE PER LE
Purtroppo un atteggiamento talvolta comune alle vittime è quello di sottovalutare le condotte dello stalker. Occorre invece sempre molta attenzione.
Intervista di Alessandra Stoppini per Santalessandro del 22 novembre 2018. “Non accettare mai la violenza, in nessun caso e in nessuna forma”. Questa che appare nella prima pagina del sito
Da LiberoQuotidiano.it del 5 agosto 2018. “Denunciare i casi di abusi e di stalking è fondamentale, ma non basta. Da anni sottolineo che serve anche un piano processuale per non rimanere blocca
Intervista di Grazia Longo per La Stampa del 5 agosto 2018 «Denunciare i casi di abusi e di stalking è fondamentale, ma non basta. Da anni sottolineo che serve anche un piano processuale per non rim
(ANSA) – ROMA, 2 DIC – “È l’ennesima dimostrazione del fatto che proprio nella legge c’è un gravissimo ostacolo alla possibilità di presentare denuncia da parte delle donne che hanno subi
Da Il Fatto Quotidiano del 14 novembre 2017 “La premessa è d’obbligo: non si parla di casi specifici”. L’avvocata Giulia Bongiorno difende da sempre i diritti delle donne e può aiutare a sta
C’è una mentalità che ancora minimizza questa violenza. ROMA. Le donne muoiono uccise dagli stalker perchè lo Stato le tradisce. Prima le convinciamo a denunciare i persecutori, poi le segnalazio