Notizie
Aiutaci ad aiutare le vittime di violenza
Doppia Difesa è nata nel 2007 e da quell’anno aiuta le donne vittime di violenza. Le fondatrici, Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sono le persone che spesso vanno in televisione e comunicano a
Il 10 marzo, a Martano (LE), è stato inaugurato “L’uliveto della memoria”, legato a un’iniziativa organizzata dalle associazioni Astrea di Scorrano (LE), Casa di Noemi di Specchia (LE) e
HAI SUBÌTO O SUBISCI VIOLENZA? VORRESTI CHIEDERE AIUTO MA TEMI DI NON ESSERE CREDUTA? NON SAI COME DIRLO? Fondazione Doppia Difesa Onlus – dal 2007 al fianco delle donne che subiscono discriminazio
«Lui mi ha detto che devo smettere di lavorare per occuparmi della casa e del bambino». Nella nostra società, la rappresentazione del maschile e del femminile è ancora intrisa di stereotipi e di p
Da qualche anno purtroppo, questo giorno, 25 novembre, mi riguarda in modo particolare. Mia nipote Desirée Mariottini è stata drogata, violentata e uccisa il 18/10/2018. Mi sentivo disperata, arrabb
Sabato 21 maggio 2022, presso il teatro Ristori di Verona, si è tenuta la IX edizione del «Premio Beatrice – Premio Solidarietà 2022», promossa dall’associazione Il Sorriso di Beatrice ODV, fo
Il 30 marzo Fondazione Doppia Difesa ha preso parte all’evento “La violenza sulle donne: Segnali & Sintomi”: organizzato dalle Consulte Studentesche provinciali di Alessandria e Asti, ha vis
L’8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Istituto C.E. Ventimiglia di Belmonte Mezzagno (PA) ha organizzato un incontro online, in persona delle professores
Anche quest’anno, i dati statistici relativi alla violenza sulle donne dipingono un quadro molto grave. Dal primo gennaio al 21 novembre, nel nostro Paese sono state uccise 109 donne: un
Il 18 dicembre, presso la Sala Alessandrina di Roma, si è tenuta la cerimonia di assegnazione del “Premio solidarietà italiana 2021“, evento organizzato dal dottor Gennaro Ruggiero e dal
La battaglia contro la violenza (e contro le discriminazioni e gli abusi che molto spesso ne sono l’anticamera) non è un problema che riguarda solo le donne. Ci riguarda tutti indistintamente.
Il 1° luglio si è tenuto presso la sede di Doppia Difesa un nuovo incontro legato all’iniziativa Insieme per dire basta alla violenza, ormai da anni un’occasione per informare le donne assi
Secondo i dati Istat, con il lockdown si è registrato un incremento del 59% delle richieste di aiuto da parte di vittime di violenza. Dai dati emerge anche che nel 93,4% dei casi la violenza si consu
In tutta Italia sono ormai numerose le panchine rosse, simbolo della lotta contro la violenza di genere. L’ultima in ordine di tempo è quella che il Municipio Roma II ha dedicato in piazza dei Camp
La battaglia contro la violenza ci riguarda tutti, indistintamente. E se anche gli uomini scendono in campo è un segnale che merita di essere sottolineato. Sul suo account Instagram, Michelle H
Come ogni anno, l’8 Marzo diventa un’occasione per fermarsi a riflettere sulla parità di genere e sulla condizione della donna: cosa è stato fatto? Cosa si può fare ancora? A che punto siamo? P
Doppia Difesa è nata nel 2007 e da quell’anno aiuta le donne vittime di violenza. Le fondatrici, Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sono le persone che spesso vanno in televisione e comunicano a
Lo scorso gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020, la violenza sulle donne è stata definita un’emergenza nazionale. Oggi, ai tempi del COVID-19, è diventata un’em
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
L’11 dicembre si è tenuto presso la sede di Doppia Difesa un nuovo incontro legato all’iniziativa Insieme per dire basta alla violenza. Da alcuni anni, infatti, molte donne assistite dalla Fondaz
“Nell’ 82% dei casi chi fa violenza su una donna non bussa. Ha le chiavi di casa. Nel mese di marzo 2019, in media, ogni 15 minuti è stata registrata una vittima di violenza di genere di sesso fe