Interviste, Notizie
«La violenza di genere non si arresta mai»
La violenza di genere non si ferma certamente con l’emergenza Coronavirus. Violenza da imputare a uomini senza scrupoli e truculenti.
Nella seduta di oggi, 17 luglio 2019, il Senato ha approvato la proposta di legge riferita al cosiddetto “Codice Rosso” che diventa, dunque, legge.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo preso parte – tramite piattaforma telematica – a un incontro di sensibilizzazione
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo preso parte in videoconferenza a un incontro di sensibilizzazione organizzato dal Liceo Statale
Lo scorso 24 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Save the Children ha pubblicato i risultati di un’indagine commissionata a
Doppia Difesa è nata nel 2007 e da quell’anno aiuta le donne vittime di violenza. Le fondatrici, Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker, sono le persone che spesso vanno in televisione e comunicano a
Sono passati dieci anni dal giorno in cui ho deciso di riprendere in mano la mia vita, me, i miei sogni. Dieci anni in cui ogni salita è stata accompagnata dalla fatica, dal tentativo di riordinare u
Pubblicato su Oggi n. 39 del 10 ottobre 2020. Ho letto una terribile notizia sull’uccisione di alcune giovani iraniane, giustificata – se ho ben capito – dal delitto d’onore;
Pubblicato su Oggi n. 39 del 10 ottobre 2020. Nel cominciare questa nuova stagione, vogliamo riportare l’attenzione su un tema di cui si è molto parlato nelle ultime settimane. In un’in
Lo scorso 26 luglio è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio Analisi Criminale, un report sulla vio
«Basta considerare i figli e gli oneri familiari appannaggio della donna! Perché così si ruba il tempo alle donne, e il tempo e la cosa più importante che c’è». Giulia Bongiorno ha parl
Pubblicato su Oggi n. 25 del 25 giugno 2020. In questi tre mesi in cui l’Italia si è fermata, per tanti di noi la casa ha rappresentato la salvezza. Per molte donne, al netto delle enormi fatiche d
Pubblicato su Oggi n. 25 del 25 giugno 2020. Mi sento davvero privilegiata per aver vissuto la quarantena in una casa spaziosa con un piccolo giardino in cui far sfogare i bambini: mio marito è sempr
Con queste righe vorrei esprimere, con tutta me stessa, il mio ringraziamento e la mia massima stima per DOPPIA DIFESA, nello specifico all’avvocato Sorrenti e all’avvocato Bongiorno, che mi ha is
Lo scorso 25 maggio è stato pubblicato da Save The Children il report Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2020, che analizza la situazione delle donne e delle mamme in Italia. Nel report si
Pubblicato su Oggi n. 20 del 21 maggio 2020. Cara Michelle, la regina Elisabetta ha compiuto 94 anni. Parliamo della monarchia inglese, lo so; eppure io sento come se fosse un po’ a
Pubblicato su Oggi n. 20 del 21 maggio 2020. Anche in questa emergenza c’è qualcuno che ha voglia di fare polemica: molti (non solo le femministe) si lamentano che ci sono poche do
Pubblicato su Oggi n. 16 del 23 aprile 2020. Sono una delle donne a cui rivolgeva un pensiero nella sua ultima rubrica, quelle che in tempi di coronavirus si sono ritrovate a svolgere da casa i
Pubblicato su Oggi n. 16 del 23 aprile 2020. Cara Michelle, ho letto che una storica associazione femminile, Noi donne rete, ha lanciato un appello alle due donne alla guida dell’Europa, Lagarde e V
Lo scorso gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020, la violenza sulle donne è stata definita un’emergenza nazionale. Oggi, ai tempi del COVID-19, è diventata un’em
Pubblicato su Oggi n. 14 del 9 aprile 2020. Cara Michelle, in questo momento gran parte del mondo ci invidia il nostro sistema sanitario, dove tutti hanno diritto a essere curati anche se no
Pubblicato su Oggi n. 14 del 9 aprile 2020. Diversi articoli di giornale mi hanno fatto riflettere sul fatto che, in questi tempi di clausura forzata, chi subisce violenza in casa è lettera